News annuncio concerto primavera 2017

Domenica 2 Aprile si terrà il tradizionale concerto di primavera

UN NUOVO APPUNTAMENTO AL PALAZZO DEI CONGRESSI DI LUGANO

Domenica 2 aprile dalle ore 15:30 presso il Palazzo dei Congressi a Lugano, si terrà il tradizionale Concerto di Primavera che quest’anno offrirà un programma originale proprio per offrire ai nostri sostenitori l’opportunità di assistere alle esibizioni che le nostre due bande presenteranno il week-end successivo in occasione del concorso bandistico internazionale “Flicorno d’Oro” a Riva del Garda.

Ad aprire il concerto sarà il Maestro Davide Miniscalco della Filarmonica Pregassona Città di Lugano col celebre brano di David Shaffer, Fanfare e Furiosity. Il concerto proseguirà poi con l’opera Radici trentine di Giovanni Bruni e Keltic Dances di Francis McBeth. Dalle 16:20 sarà quindi la volta del Maestro Roberto Bonaglia a dirigere il Gruppo Tamburini, preceduto dalla parte ufficiale per la commemorazione di alcuni musicisti della Civica Filarmonica di Lugano. Si premieranno i sette musicisti della sezione corni che a Utrecht in Olanda si sono distintisi come migliore sezione tra tutte quelle che hanno partecipato al concorso internazionale; si celebreranno poi Giuseppina Levato e Michele Brambilla, rispettivamente saxofono contralto e clarinettista, per i loro dieci anni di attività in Civica, nonché Giovanni Sanvito all’oboe e Andrea Zotti al trombone che hanno festeggiato i loro quindici anni di permanenza in banda.

Il concerto al Palazzo dei Congressi proseguirà con l’esibizione dei 90 musicisti della Civica Filarmonica di Lugano. Dirigerà il Maestro Franco Cesarini attraverso cinque brani, a partire dalla Marcia Lugano, sua personale composizione, seguita da Variations on a Korean Folk Song, opera per banda composta nel 1965 dall’americano John Barnes Chance su tema di canzoni folcloristiche sudcoreane. Seguirà quindi Divergences di André Waignein, già eseguito con ampia partecipazione di pubblico al Concerto di Gala dell’8 dicembre scorso, per chiudere infine con La Strada di Nino Rota dopo il Poema Alpestre dello stesso Cesarini, brano che la Civica di Lugano porterà al Flicorno d’Oro a Riva del Garda.

Pubblicato il: Sabato 4 marzo 2017

PROSSIMI CONCERTI

Civica lugano 1e78765a5c62178361bef703514e43ac459fc39aeb8fd0dbb91d420e964d12fc
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023
Concerto - Civica Filarmonica Lugano

Concerto d'Autunno

Ore 16:30 - 18:30, Palazzo dei Congressi, Lugano

Scuola 15deeee501d28c290fdac2ae4934786944e92dd7beb7e9c8cc352b7720d45a8d
VENERDì 20 OTTOBRE 2023
Concerto - Scuola Musicale

Concerto de I Perdifiato

Ore 18:15 - 19:15, Piazza San Rocco, Lugano

Box filarmonia 3ceb61ff76758f7ff6dc6dd1f49261729efb339b15d8702530993e7e09b89a6c

Per essere più vicini ai nostri sostenitori istituzionali e contribuenti privati abbiamo deciso di creare FilArmonia, la newsletter della Civica Filarmonica di Lugano.

Compilate il form e resta sempre in contatto con FilArmonia!

ISCRIVETEVI SUBITO!