Testata filarmonica pregassona

1982 – 1995

Sono gli hanno in cui la Filarmonica Pregassona sotto la presidenza di Giorgio Pagani (1982-1995) e la direzione del Maestro Alfredo Polli (1982-1996) coltiva i giovani fuorusciti dalla scuola di musica e diventati musicanti, a cui se ne aggiungeranno man mano altri, che continueranno a dare nuova linfa all’organico della banda e assicurarne continuità.

Nel 1982 viene approvato il Regolamento della scuola di musica il quale fissa lo scopo della scuola nella formazione di giovani musicanti. Nello stesso anno si festeggia l’ottantesimo anniversario dalla fondazione.

Fu questo il periodo dei concerti di gala a Trevano, dei raduni bandistici cantonali, nazionali ed internazionali, delle trasferte nella Svizzera interna, in Italia e in Germania. Certamente un periodo felice della storia della Filarmonica Pregassona sia dal profilo musicale sia per il richiamo e l’impatto sociale che la banda seppe creare attorno a sé.

Distintivo d’oro per la Filarmonica che nel 1986, diretta dal Maestro Alfredo Polli, viene premiata alla trasferta sociale in Germania alla “Sommerfest” di Schömberg nel Baden-Württenberg.

Il concorso “Bande in pedana” di Porlezza del 1987 permette alla banda di ottenere il primo posto della seconda categoria con il brano imposto “Salve Porlezza” e con quello a libera scelta “Die Phantasie über ein Vesperlied”.

Nel 1991 la Filarmonica si classifica al secondo posto nella terza categoria alla Festa federale della musica tenutasi a Lugano.

Risale sempre al 1991 l’approvazione dei nuovi statuti.

Nel 1992, per il novantesimo anno di fondazione della banda, viene presentata la quarta nonché attuale bandiera.

PROSSIMI CONCERTI

Civica lugano 1e78765a5c62178361bef703514e43ac459fc39aeb8fd0dbb91d420e964d12fc
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023
Concerto - Civica Filarmonica Lugano

Concerto d'Autunno

Ore 16:30 - 18:30, Palazzo dei Congressi, Lugano

Scuola 15deeee501d28c290fdac2ae4934786944e92dd7beb7e9c8cc352b7720d45a8d
VENERDì 20 OTTOBRE 2023
Concerto - Scuola Musicale

Concerto de I Perdifiato

Ore 18:15 - 19:15, Piazza San Rocco, Lugano

Box filarmonia 3ceb61ff76758f7ff6dc6dd1f49261729efb339b15d8702530993e7e09b89a6c

Per essere più vicini ai nostri sostenitori istituzionali e contribuenti privati abbiamo deciso di creare FilArmonia, la newsletter della Civica Filarmonica di Lugano.

Compilate il form e resta sempre in contatto con FilArmonia!

ISCRIVETEVI SUBITO!